Come usare l'app

Questa app contiene esercizi e spunti per aiutarti a migliorare il tuo benessere quotidiano facendoti scoprire la possibilità di intervenire sui tuoi stati mentali anche in momenti in cui ti sembra difficile tenere il timone perchè magari il vento è forte e il mare è mosso.  Gli esercizi sono riservati ai pazienti del pronto soccorso psicologico.

I contenuti pratici e informativi dell'app non si sostituiscono al parere nè all'intervento dei nostri psicologi ma servono come prolungamento e ausilio alle tecniche adottate.

La sezione  mindfulness contiene esercizi di meditazione mirati all'accoglienza e alla tolleranza di pensieri, emozioni e sensazioni nel momento in ci si manifestano. Ascolta gli audio stando seduto, con la schiena dritta, le spalle morbide, i piedi ben piantati a terra oppure con le gambe incrociate . 

Le sezioni di ipnosi contengono esercizi di autoipnosi finalizzati a modulare le tue emozioni, aumentare il tuo relax e il tuo senso di benessere psicofisico. Ascolta gli audio in cuffia, stando sdraiato e comodo, o seduto in poltrona a patto di avere la testa appoggiata.

La sezione relax ti spiega qualche tecnica per rilassare corpo e mente in pochi minuti.

In tutti e tre i casi assicurati di poter avere il tempo necessario, un ambiente confortevole, assenza di disturbi e cellulare silenziato.

La sezione attenzione esercita la flessibilità del mirino della tua mente.

La sezione bilateralizzazione ti permette di elaborare, muovendo gli occhi,  un pensiero o una sensazione che ti genera disagio.

La sezione contenente documenti scritti ti fornisce utensili per fronteggiare panico e ansia.

La sezione video contiene videopillole su argomenti psicologici spiegati in modo divulgativo eppure scientificamente valido.

La sezione podcast contiene il podcast audio del pronto  soccorso psicologico